Quando il figlio è economicamente autosufficiente, non va assegnata la casa familiare. La sentenza della Cassazione civile, sez. I, ordinanza 20 novembre 2023, n. 32151, ha confermato la decisione dei Giudici di merito che avevano respinto la richiesta di assegnazione della casa familiare in favore...
Testamenti olografi: una nuova era!
Il Registro Volontario dei Testamenti Olografi è ora online! A partire dal 6 novembre 2023, è attivo il Registro Volontario dei Testamenti Olografi, un’iniziativa promossa dal Consiglio Nazionale del Notariato in collaborazione con Notartel Spa, la società informatica del Notariato. Questo ...
Decadenza dalla responsabilità genitoriale per il padre violento e maltrattante
Relativamente alla responsabilità genitoriale, la Corte d’Appello di Milano con una recente sentenza del 25 ottobre 2023 ha accolto il ricorso presentato dalla madre di un minore, vittima di violenza da parte del padre. Il Tribunale per i Minorenni aveva, infatti, inizialmente rigettato la ri...
I danni del superbonus 110 e il ruolo dello studio legale
Dopo un iniziale e massiccio entusiasmo, il Decreto Rilancio del superbonus 110 % ha generato non poche preoccupazioni, ritardi, intoppi. Imprese e privati si sono trovati a dover gestire una mole di burocrazia più grande di loro, incapaci di raccapezzarsi nel mare magnum di cavilli giudiziari. Neg...
Il diritto alla privacy
Il diritto alla privacy si riferisce al diritto delle persone di proteggere le informazioni personali che riguardano la loro vita privata. In altre parole, si riferisce alla capacità delle persone di mantenere il controllo sui dati personali che riguardano la loro vita; incluse informazioni come il...
L’antiriciclaggio
L’antiriciclaggio si riferisce alle misure legislative e alle azioni adottate dal governo italiano per prevenire e contrastare il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento del terrorismo. In particolare, la legge italiana prevede l’obbligo per gli intermediari finanziari (come le b...
Due diligence
La due diligence in un’operazione di cosiddetto M&A (merger and acquisition) è una procedura di verifica e analisi condotta da un’azienda o da un investitore prima di acquisire o investire in un’altra azienda. Difatti, la due diligence è un processo di investigazione approfondita...
Diritto commerciale e societario
Il diritto commerciale e societario è una branca del diritto che regola le attività commerciali e le relazioni tra le diverse società, nonché i loro rapporti con terzi. Essa comprende un insieme di norme e principi che disciplinano gli aspetti giuridici delle attività economiche, come: la cos...
Modelli per il decreto legislativo 231/2001
I Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo o Modelli 231 raccolgono un insieme di misure messe in atto da un’azienda al fine di prevenire reati da parte dei propri dipendenti, amministratori o collaboratori. Il Decreto Legislativo 231/2001, infatti, prevede che le società e le associaz...
Organismo di vigilanza
Un Organismo di Vigilanza (ODV) è un’entità istituita all’interno di un’organizzazione o di un’azienda per garantire il rispetto delle leggi, dei regolamenti e delle norme etiche. In particolare, è previsto ai sensi del D.lgs. 231/2001, che ha introdotto la responsabilità...