In merito a un licenziamento per maltrattamenti familiari, la Corte di Cassazione, con la recente sentenza n. 31866 dell’11 dicembre 2024, ha ribadito la rilevanza disciplinare delle condotte extra-lavorative; con ciò, ha confermato la legittimità del licenziamento per giusta causa di un lav...
Risarcimento per il figlio non riconosciuto dal padre
Il danno subito dal figlio non riconosciuto dal padre deve essere risarcito tenendo conto della maggiore gravità dell’assenza della figura genitoriale durante gli anni più delicati della crescita, ossia dai 0 ai 18 anni. Durante questo periodo, infatti, l’impatto dell’assenza risulta...
Trasferimento d’azienda e licenziamenti
Il trasferimento d’azienda è un evento che spesso solleva dubbi e problematiche per i lavoratori, specialmente quando si tratta di licenziamenti. La recente ordinanza della Corte di Cassazione (9 dicembre 2024, n. 31551) ha fornito chiarimenti importanti su un punto cruciale: cosa accade se il li...
Licenziamento disciplinare: la giustizia dalla parte del lavoratore
Un recente caso di licenziamento disciplinare ha messo in luce temi fondamentali riguardanti l’uso dei permessi della Legge 104/1992 e le attività incompatibili durante periodi di malattia. La vicenda, che ha coinvolto l’azienda di trasporti pubblici del Lazio, COTRAL S.p.A., e un suo dipendent...