La recente sentenza del Tribunale di Genova, n. 3068 del 26 novembre 2024, affronta un tema di particolare rilevanza giuridica; trattasi della responsabilità per danni a terzi nell’ambito di un contratto di appalto, con particolare focus sulla ripartizione di tale responsabilità tra committe...
Azione revocatoria sulla casa familiare
L’azione revocatoria è uno strumento cruciale nel diritto civile, in quanto consente ai creditori di tutelare i propri diritti rendendo inefficaci gli atti di disposizione compiuti dal debitore in frode alle loro ragioni. Quando si tratta di trasferimenti patrimoniali nell’ambito di accordi di ...
La responsabilità genitoriale e i provvedimenti limitativi
La responsabilità genitoriale rappresenta l’insieme dei doveri e diritti che i genitori hanno nei confronti dei figli minorenni. Non si tratta solo di un diritto dei genitori, ma soprattutto di un impegno volto a garantire il benessere, la crescita e l’educazione dei minori. In alcuni casi, tut...
Tutela dei condomini fragili: immissioni e protezione per i condomini con gravi patologie
Vivere in un condominio comporta la condivisione di spazi comuni e l’accettazione di regole di convivenza che garantiscano il rispetto reciproco, quindi, la tutela dei condomini. Tuttavia, per chi soffre di gravi patologie, alcune attività svolte da altri condomini possono rappresentare una minac...